Seguire una dieta detox può essere un valido aiuto per dimagrire, ma soprattutto per correre in aiuto di fegato, reni e intestino perché questi organi, insieme a pelle e polmoni, si occupano non solo di portare nutrimento alle cellule ma anche di espellere le tossine dall’organismo.
Il nostro corpo risponde a tutto ciò che ci accade con specifici sintomi che dobbiamo però riuscire a comprendere. E il più delle volte non è così semplice.
Prestiamo, quindi un pò più di attenzione ai segnali che il nostro organismo ci manda, ed impariamo ad ascoltarlo.
Presta quindi attenzione:
– ai disturbi dell’alvo, non sempre e sola stitichezza, ma molte volte un alternanza tra stitichezza e diarrea;
– alla comparsa di inaspettate macchie sulla cute;
– alla persistente difficoltà di concentrazione, di stanchezza e di spossatezza;
– all’alitosi ed alle variazioni di odore del sudore e delle urine.
Sono i segni premonitori di un affatticamento degli organi emuntori, di uno stato di sofferenza che, presto o tardi, potrà evolversi in malattia.
In queste condizioni, infatti, fegato, reni, intestino, ma anche pelle e polmoni lavorano tanto, sottraendo energia al sistema nervoso, al sistema immunitario ma anche al muscolo e all’apparato gastroenterico.
Un organismo così debilitato potrà essere facile preda di batteri e virus, ed ammalarsi farcilmente.
Quando scegliere una dieta detox
Sicuramente la comparsa dei sintomi appena elencati, dovrebbe allarmarti e farti capire che forse è il momento di correre ai ripari.
Ma, piuttosto che arrivare a quel punto, potresti utilizzare la dieta detox in particolari circostanze a rischio “intossicazione e accumulo”, come:
– fasi dietetiche inadeguate e particolarmente ricche (vedi feste natalizie, pasquali e vacanze estive);
– terapie farmacologiche protratte a lungo nel tempo, o particolarmente aggressive;
– periodi di forte stress lavorativo o psicologico;
– cambi di stagione.
In fase preventiva, la dieta detox, potrebbe espletare la sua massima efficacia, ripristinando l’equilibrio in un sistema rallentato e goffo.
Dieta detox: menu per 3 giorni
La dieta detox dei 3 giorni non è particolarmente restrittiva, è facile da seguire, ben calibrata e soprattutto varia, ricca di alimenti drenanti e detossinanti. È importante non scendere al di sotto di un apporto calorico di 1.200 calorie circa al giorno, in modo tale da evitare l’acidosi.
1° giorno
Colazione: Tè verde – 2 gallette di mais – 3 cucchiaini di marmellata non zuccherata di limone o arancia amara (frutti dall’azione sciogligrasso)
Spuntino: 1 ciotola di frutti di bosco (ricchi di antiossidanti)
Pranzo: I50 g di insalata belga (depurativa) – 80 g di riso integrale (antigonfiore, aiuta l’intestino)
Merenda: 1 fetta di ananas fresco (diuretico)
Cena: 150 g di nasello al vapore – 200 g di finocchi (diuretici)
2° giorno
Colazione: Tè verde – 2 gallette di riso – 3 cucchiaini di miele (energizzante)
Spuntino: 1 pera (regolarizza l’intestino)
Pranzo: 150 g di germogli (rimineralizzanti, vitaminizzanti e diuretici) – 80 g di orzo (diuretico) e 2 zucchine (diuretiche)
Merenda: 1 budino di soia (aiuta a stimolare le endorfine e la produzione di serotonina)
Cena: 120 g di pollo (apporta proteine nobili utili per i muscoli e antiadipe) alla griglia – 200 g di carote (ricche di antiossidanti)
3° giorno
Colazione: Caffè d’orzo (diuretico) – 2 gallette di riso – 3 cucchiaini di confettura di mela cotogna (energizzante)
Spuntino: 1 pompelmo rosa (ricco di enzimi, vitamine e minerali antiossidanti)
Pranzo: 150 g di cicoria (depurativa del sangue e diuretica) – 80 g di pasta di farro (non favorisce i gonfiori addominali)
Merenda: Latte di riso con un cucchiaino di cacao in polvere (migliora l’umore e attenua la fame nervosa)
Cena: 100 g di arrosto di vitello (apporta proteine nobili utili per i muscoli e antiadipe) – Broccoli cucinati al vapore – 50 g di riso (è antigonfiore) lessato oppure cotto al vapore.
Prima di coricarti coccolati con una tazza di tisana depurativa.
Inoltre, per condire i piatti affidati allo zenzero e alla curcuma ed evita qualsiasi altro tipo di condimento. Infine, ricordati che non esiste dieta senza acqua: bevi almeno 8 bicchieri al giorno!